
Ebbene si! la partita dell’anno, dal punto di vista meramente del prestigio è arrivata. Domenica 9 ottobre i rossoneri torneranno al “Cibali” di Catania (ora stadio A. Massimino), lo faranno a distanza di 24 anni, l’ultima volta che i lupi furono di scena a Catania risale al 6 settembre 1998, con uno 0-1 con rigore trasformato al 90° da Gigi De Rosa, una vittoria che rimane negli annali rossoneri, per la serie… Clamoroso al Cibali… frase divenuta celebre allorquando il 4 giugno 1961 il noto commentatore radiofonico, il compianto Sandro Ciotti, parlò così a proposito della vittoria del Catania sull’Inter di Helenio Herrera. Anche in quell’occasione i lupi confermarono, quella che è diventata una caratteristica della squadra del Pollino, quella di andare a violare il campo della squadra che poi vincerà il campionato ; In quella stagione a fine campionato i rossazzurri con i loro 59 punti staccarono il biglietto per la C1, vincendo il campionato con un solo punto di vantaggio sui rivali del Messina; nella gara di ritorno del 10/01/1998 i lupi vinsero anche al Mimmo Rende sempre per 1-0 con goal di Giampiero Cazzella.
Gli altri precedenti a Catania (sempre in serie C2) dicono:
– 1995-96 (2-0 Naccari, Naccari);
– 1996-97 (0-0);
– 1997-98 (3-1 Brutto, Marulla (rig), Costa, Lugnan).
Tornando alla gara di domenica 9 ottobre p.v., la Can di D, ha designato quale terna che dirigerà l’incontro tra Catania e Castrovillari:
Direttore di gara sarà il Sig. Michele Pasculli della Sezione di Como, Assistente n. 1 il Sig. Antonio Alessandrino della sezione di Bari, Assistente n. 2 il Sig. Giovanni Francesco Massari della Sezione di Molfetta.
L’unico precedente con le due squadre, i due assistenti nella gara di coppa italia del 21 agosto u.s. Castrovillari – San Luca (1-2).
Area Press
Gio.Des.