Stadio :

Stadio "Mimmo Rende"
La Storia

Lo stadio venne costruito sul finire degli anni Settanta, venne inaugurato il 23 Ottobre 1977 in occasione della gara Castrovillari-Schiavonea del campionato di prima categoria (finita 2-3). E’ inglobato all’interno del Polisportivo Comunale “1° Maggio”, pensato per essere il complesso sportivo polifunzionale della città. All’epoca della sua costruzione era certamente all’avanguardia tra gli impianti della provincia, pur essendo nato inizialmente come campo scuola. Il terreno di gioco originariamente era in terra battuta, venne impiantato il manto erboso nell’estate del 1991, al termine del vittorioso campionato di Promozione 90-91, unitamente alla copertura della tribuna. Negli ultimi tempi ha subito diversi lavori, prima di ampliamento, con la costruzione di una curva di circa 300 posti destinati in origine alla tifoseria ospite, poi di riqualificazione per questioni di ordine pubblico. Prima della gara di serie C2 Castrovillari-Chieti del 29 Dicembre 1996, alla presenza dell’assessore allo sport dell’epoca, Franco Pirrera, venne scoperta una targa nei pressi degli spogliatoi con cui si intitolava il terreno di gioco a Mimmo Rende, indimenticato e infaticabile dirigente rossonero.

In quegli stessi anni avvenne il rifacimento della pista d’atletica, la messa in funzione dell’impianto di illuminazione (inaugurato ufficialmente il 15 Settembre 1999 con la gara di Coppa Italia Castrovillari-Messina terminata 1-1) e l’adeguamento alle norme di sicurezza richieste dalla FIFA. Ultima modifica, dopo il ritorno in serie D nel 2018, è stata la divisione della gradinata in due settori riservandone uno alla tifoseria ospite. Con una pista di atletica leggera a 8 corsie, una palestra polifunzionale, un campetto di Calcio a 5, un campetto polifunzionale per il Basket e per il Volley ed uno per il Tennis, il Mimmo Rende rappresenta anche il principale impianto polisportivo della città

Dati Tecnici:

Tribuna Centrale (coperta): 400 posti.

Tribuna Laterale Sinistra (scoperta): 250 posti.

Tribuna Laterale Destra (scoperta): 250 posti.

Curva Settore Ospiti: 400 posti.

Gradinata Laterale: 2700 posti.

Capienza Totale: 4000 Spettatori (Omologato per 3600 Spettatori).